A Milano nasce Noema, galleria per collezionisti convinti o per
appassionati lunatici. Fotografie da acquistare, ma anche solo da
noleggiare. E poi servizi di consulenza, mostre, progetti culturali
Scritto da Helga Marsala | lunedì, 10 marzo 2014 ·
Mikhail Porollo, Goddess Alice
Una formula insolita, decisamente distante dall’idea radicata di
collezionismo, di mercato dell’arte, di galleria. Noema Gallery apre a
Milano, nella centralissima Via Solferino, e osa con un concetto fuori
dagli standard: comprare arte, ma anche noleggiarla. Questo il concept,
applicato unicamente al settore della fotografia. Tutto nasce da
un’intuizione di Maria Cristina de Zuccato e Aldo Sardoni,
fondatori del progetto: perché non estendere la possibilità
dell’”utilizzo” – contro quella, diffusa, del “possesso” – anche alle
opere d’arte? Per tutti coloro che non vogliano per sempre una foto, ma
che abbiamo l’esigenza di rinnovare temporaneamente un luogo di lavoro,
un locale, un hotel, gli ambienti di un’azienda, Noema offre degli
abbonamenti annuali con la possibilità di affittare un certo numero di
opere. Il tutto passando attraverso un’attenta consulenza, sia nella
fase di scelta che in quella dell’allestimento, trovandosi in mano
lavori già incorniciati, assicurati, in edizione limitata e coperti da
copyright. Un modo, in fondo, per affezionarsi a un’opera, tenerla
vicino e valutare con calma la possibilità d’acquistarla.
E chi invece volesse subito comprare, come da tradizione? Sarà
naturalmente possibile, così come sarà possibile prendere parte ad
attività culturali, incontri, mostre, o ancora partecipare a un premio
di fotografia e a un bando per una borsa di studio, istituiti dalla
galleria.
Non manca infine la sensibilità per il sociale e la vocazione per progetti a sfondo benefico: Feed Your Eyes, mostra inaugurale, presenta i primi sette fotografi coinvolti - Gianluigi
Di Napoli, Frederic Fontenoy, Mikhail Porollo, Alessandro Rizzi, Aldo
Sardoni, Vladimir Seleznev, Massimo Siragusa, Sanda Vitorovic – e
destina parte de ricavato delle vendite alla causa dei bambini
maltrattati, attraverso la Onlus CAF, attiva sul territorio di Milano
tramite una casa di accoglienza per minori destinati all’affido.
- Helga Marsala
Feed Your Eyes
11 marzo 2014 – ore 18.30/22
Noema Gallery – Via Solferino ang. Castelfidardo, Milano
Nessun commento:
Posta un commento