giovedì 1 marzo 2018

Gianni Pezzani al Convegno Nazionale di Fotografia

Il 22-23-24 febbraio si è svolto a Genova "Click" Convegno Nazionale di Fotografia organizzato dall'Università presso il Polo della Fotografia in via Balbi 40.
Fra i partecipanti Franco Fontana e Gianni Pezzani, rappresentato da Noema Gallery.

 Gianni Pezzani e Franco Fontana







 

giovedì 22 febbraio 2018

NOEMA GALLERY E FONDAZIONE MAIMERI

Noema Gallery quest'anno ha cominciato una collaborazione con la prestigiosa Fondazione MAIMERI partecipando alla realizzazione della mostra "The Art of Shade" di Vonjako, nome d'arte del filmaker e fotografo Andrea Giacomini che espone per la prima volta in Italia il suo lavoro fotografico realizzato interamente a Los Angeles.
Diamo il benvenuto nella nostra galleria a Vonjako e siamo onorati di collaborare con una Fondazione prestigiosa come la MAIMERI.

Comunicato stampa:


Con gli occhiali di Kant, sui nasi di Voltaire (citando il testo di Angelo Crespi sul catalogo della mostra),  i personaggi della Street Art ci guardano nelle fotografie di Vonjako.
Inaugura al MAC, Musica Arte Cultura, il 26 Febbraio alle 18:30 la mostra “The Art of Shade”, progetto di fotografia fineart dell’ Autore Vonjako presentato dalla Fondazione Maimeri in collaborazione con Noema Gallery.
Andrea Jako Giacomini, italiano, regista pluripremiato e fotografo, vive da circa20 anni a Los Angeles.
In questa città inizia il progetto quasi per divertimento, avendo avuto in regalo dal suo amico Saturnino un paio di prototipi unici dei suoi occhiali da sole.    L’intento è quello  di “scovare” e documentare con una sua originale cifra stilistica, una sorta di arte “segreta”, quella del graffito, in genere nascosta al grande pubblico e considerata  un’arte “non permanente”; essa infatti  può durare pochi mesi o settimane o addirittura pochi giorni prima che qualcuno la cancelli con altra arte.  Vonjako vuole catturarne l’istante dell’ esistenza, accentuandone l’immagine con l’aiuto di un accessorio di bellezza:   l’occhiale da sole “appoggiato” diventa un omaggio di bellezza al ritratto simbolo del graffito ed al contempo un filtro attraverso il quale i diversi personaggi ci guardano e noi ci guardiamo in loro.
La mostra prosegue fino al 1 di Marzo al MAC e successivamente dal 2 all’ 11 Marzo verrà ospitata nello spazio di Noema Gallery in via Solferino ang. Via Castelfidardo (info: noema@noemagallery.com).
Nella serata inaugurale verranno proiettate anche immagini di backstage e interviste fatte dall’Autore stesso ai più famosi artisti di strada.


 

VONJAKO | THE ART OF SHADE


venerdì 21 luglio 2017

Abre en el Kursaal "Donostianartean", la feria de arte nocturno


Si è aperta a San Sebastian la fiera "Donostianartean".
Noema Gallery è presente con un allestimento di grande eleganza con le fotografie di Roberto Cifarelli e Roberto Polillo.
Di seguito pubblichiamo il link del video in cui si racconta dell'evento con interviste ai galleristi fra cui Maria Cristina de Zuccato (Gallery Owner Noema Gallery).

Alcune immagini della mostra.







                                   Roberto Polillo e Roberto Cifarelli

Roberto Polillo e Roberto Cifarelli




mercoledì 19 luglio 2017

NOEMA GALLERY IN MOSTRA A SAN SEBASTIAN | SPAGNA

Noema Gallery espone due suoi autori a San Sebastian in Spagna nella magnifica cornice del Kursaal.
L'evento è la prima fiera internazionale di arte contemporanea che si celebra con orario notturno: Donostia Artean.
In mostra Roberto Cifarelli e Roberto Polillo che raccontano la loro visione del Jazz.
Il titolo della mostra è infatti "Afuera Y adentro el jazz".
Noema Gallery continua il suo percorso ed il suo impegno per la divulgazione ed il racconto della fotografia italiana.
                             Roberto Cifarelli | Paolo Fresu


                                   Roberto Polillo | Louis Armstrong 

STAND A 08  DAL 20 AL 23 LUGLIO 2017 
Palacio de Congresos Kursaal 
Avda. de Zurriola, 1  20002 Donostia - San Sebastián


lunedì 10 luglio 2017

De Padova - Noema Gallery in Santa Cecilia

Noema Gallery photo exhibition in De Padova flag-store in Milan. Filmed by Antonio Bocola.

Maria Cristina de Zuccato con Noema Gallery è partner di De Padova, marchio storico di altissima gamma nell'interior design, che nei suoi magnifici show room espone fotografia contemporanea contribuendo a diffondere la cultura fotografica non solo a Milano ma in numerose altre parti del mondo.
Nello spazio di via Santa Cecilia a Milano, ma anche in Boffi in Solferino, è possibile vedere le fotografie di: Gianni Pezzani, Aldo Sardoni, Alessandro Rizzi, Marco Lanza, Matteo Guariso. 
Tutti rapppresentati da Noema Gallery. 
Le fotografie, a differenza di una mostra o un museo, sono realmente ambientate in spazi arredati, simulando la loro vera funzione una volta acquistate.
Anche in questo caso De Padova e Boffi - De Padova  si sono mostrati lungimiranti perchè il vero spazio delle fotografie è quasi sempre la casa e non il museo.
Una mostra permanente da non perdere per immergersi nel design e nella fotografia d'autore.
E' possibile vedere il filmato dell'inaugurazione realizzato da Antonio Bocola a questo link: https://vimeo.com/191308683







DE PADOVA STORE
VIA SANTA CECILIA 7 - 20122 MILANO

domenica 9 luglio 2017

Noema Gallery presenta Roberto Cotroneo a Fiume Veneto

Noema Gallery presenta il progetto "Genius Loci" di Roberto Cotroneo a Fiume Veneto (Pordenone) presso lo spazio Euroom Spazio Arte.

"Genius Loci" è il nuovo progetto fotografico di Roberto Cotroneo curato da Aldo Sardoni.

Il progetto ha visto il debutto fotografico dello scrittore, poeta, giornalista e fotografo Roberto Cotroneo, a marzo al MIA 2017 per poi continuare alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma fino a giugno e al Castello di Otranto fino ad ottobre.

Noema Gallery, in partnership con lo spazio di Euro e Daria Rotelli, ha organizzato un incontro con l'autore che dialogherà con la giornalista Alessandra Santin.

Un ringraziamento particolare va a Maria Cristina de Zuccato (owner di Noema Gallery) e a Daria Rotelli, per avere organizzato un incontro così interessante per la cultura fotografica italiana.

L'incontro e la mostra sono aperti gratuitamente a tutti coloro che amano la fotografia d'autore.

 Genius Loci | Roberto Cotroneo | Contrasto Editore

Dal 13 al 29 luglio 2017 su appuntamento

EUROOM
viale della Repubblica 63
33080 Fiume Veneto PN
Italia
tel. 0039 0434 561978
mobile. 0039 339 7824774